Principi dell’Osteopatia BIODINAMICA
L’Osteopatia BIODINAMICA è un approccio che si concentra sulla capacità innata del corpo di autoregolarsi e guarire.
Questo metodo si basa sulle teorie sviluppate dal Dr. William Garner Sutherland, il fondatore dell’osteopatia craniale, ed è stato ulteriormente approfondito da James Jealous.
Forze BIODINAMICHE all’interno dell’organismo:
Forze vitali e autoregolazione – L’organismo possiede forze vitali (chiamate “respiro della vita”) che guidano i processi di autoguarigione.
Approccio non invasivo e dolce – Il trattamento è molto delicato, senza manipolazioni forzate o tecniche invasive.
Ascolto profondo – L’ Osteopata percepisce le micro-movimentazioni dei tessuti e dei fluidi corporei, facilitando il riequilibrio senza imporre correzioni meccaniche.
Relazione tra corpo, mente ed emozioni – L’ Osteopatia BIODINAMICA considera la persona nella sua totalità, integrando aspetti fisici ed emotivi.
A cosa serve?
L’ Osteopatia BIODINAMICA viene utilizzata per trattare un’ampia gamma di disturbi, tra cui:
Dolori muscoloscheletrici (mal di schiena, cervicalgie, lombalgie)
Disturbi del sistema nervoso (stress, ansia, insonnia)
Problemi digestivi (reflusso gastroesofageo, colon irritabile)
Disturbi posturali
Disturbi cranio-sacrali (cefalee, emicranie, tensioni alla mandibola)
Disagi nei neonati (coliche, difficoltà di suzione, disturbi del sonno)
Chi può trarne beneficio?
È indicata per persone di tutte le età, dai neonati agli anziani, comprese donne in gravidanza e sportivi.
L’ osteopatia BIODINAMICA è apprezzata per la sua capacità di lavorare in modo sottile ma profondo, aiutando il corpo a ritrovare il proprio equilibrio naturale senza forzature.